A distanza di sei anni dalla prima edizione del volume molte cose sono cambiate: nuovi progetti di esplorazione spaziale, nuove esperienze di comunicazione globale, nuovi studi che hanno iniziato a considerare l'eredità della prima Space Age anche da un punto di vista estetico-filosofico. La nuova edizione di "Imparare dalla Luna" aggiorna la precedente e introduce nuove parti che commentano gli episodi più salienti degli ultimi anni: dal cinema all'arte e dalla comunicazione sui social media alle forme di interrogazione sul senso delle tracce storiche.
Imparare dalla Luna. Nuova edizione riveduta e ampliata / Catucci, Stefano. - (2019), pp. 1-218.
Imparare dalla Luna. Nuova edizione riveduta e ampliata
Stefano Catucci
2019
Abstract
A distanza di sei anni dalla prima edizione del volume molte cose sono cambiate: nuovi progetti di esplorazione spaziale, nuove esperienze di comunicazione globale, nuovi studi che hanno iniziato a considerare l'eredità della prima Space Age anche da un punto di vista estetico-filosofico. La nuova edizione di "Imparare dalla Luna" aggiorna la precedente e introduce nuove parti che commentano gli episodi più salienti degli ultimi anni: dal cinema all'arte e dalla comunicazione sui social media alle forme di interrogazione sul senso delle tracce storiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Catucci_Imparare-dalla-Luna_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.5 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Catucci_cover-imparare-luna_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
828.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
828.15 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.