Treading in Epicurus’ footsteps (DRN V, 55) and considering his teachings and precepts in a critical light. This is how Lucretius seems to deal with his master’s ipsissima verba and, in general, with the previous tradition. The traces (σημεῖα, vestigia) of this legacy need interpreting on the basis of the kind of thinking which is known as σημείωσις and, more broadly, the Epicurean scientific method. It is only thanks to this process that these traces can become a key to read the present and its ever-changing issues and challenges.
Camminare sulle orme segnate da Epicuro (DRN V, 55), vagliandone, in maniera critica, insegnamenti e precetti. Così Lucrezio sembra rapportarsi agli ipsissima verba del Maestro e, in generale, alla tradizione passata, le cui tracce (σημεῖα, vestigia), solo se correttamente interpretate sulla base di quel pensare induttivo proprio della σημείωσις e, in generale, del metodo scientifico epicurei, possono divenire chiavi di lettura del presente e delle problematiche, in continua trasformazione, che lo contraddistinguono.
Sulle "orme" di Epicuro. Il "De rerum natura" di Lucrezio, fra tradizione e innovazione / Rover, Chiara. - (2019), pp. 177-185.
Titolo: | Sulle "orme" di Epicuro. Il "De rerum natura" di Lucrezio, fra tradizione e innovazione | |
Autori: | ROVER, CHIARA (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Citazione: | Sulle "orme" di Epicuro. Il "De rerum natura" di Lucrezio, fra tradizione e innovazione / Rover, Chiara. - (2019), pp. 177-185. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1348557 | |
ISBN: | 9788893631075 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rover_sulle_tracce_2019.pdf | Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |