L’evento “UnLost Territories: Ricostruire la periferia a Roma. Architettura e società nei territori abbandonati” è stato pensato come una vera e propria manifestazione contro la marginalità che vive l’architettura e il progetto in Italia e in particolare a Roma. Per questo motivo, i circa cinquanta partecipanti (studenti della Facoltà di architettura a “Sapienza”, neo laureati in architettura, dottori e dottorandi di ricerca che hanno lavorato a UnLost Territories) hanno popolato la Sala Rome del Macro con i loro progetti montati su cartelloni: piuttosto che una mostra tradizionale l’evento ha voluto segnalare la presenza di idee, proposte ed energie per la nostra città.
UnLost Territories: Ricostruire la periferia a Roma. Architettura e società nei territori abbandonati / Marinelli, ANTONELLA SELENIA. - (2019).
UnLost Territories: Ricostruire la periferia a Roma. Architettura e società nei territori abbandonati
selenia marinelli
2019
Abstract
L’evento “UnLost Territories: Ricostruire la periferia a Roma. Architettura e società nei territori abbandonati” è stato pensato come una vera e propria manifestazione contro la marginalità che vive l’architettura e il progetto in Italia e in particolare a Roma. Per questo motivo, i circa cinquanta partecipanti (studenti della Facoltà di architettura a “Sapienza”, neo laureati in architettura, dottori e dottorandi di ricerca che hanno lavorato a UnLost Territories) hanno popolato la Sala Rome del Macro con i loro progetti montati su cartelloni: piuttosto che una mostra tradizionale l’evento ha voluto segnalare la presenza di idee, proposte ed energie per la nostra città.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.