Lo scritto tratteggia la figura di Alfredo Lambertucci all’interno dell’architettura italiana del secondo dopoguerra. Alfredo Lambertucci in più di quaranta anni di attività ha firmato molte opere di rilievo, tanto di edilizia economica e popolare, per esempio il complesso di i 524 alloggi e servizi realizzati a partire dal 1972 per conto dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Roma nel Piano di Zona Vigne Nuove, che per edifici per uffici, sedi universitarie rilevanti uffici pubblici.
Il segreto di un architetto di sicuro valore in mezzo secolo di architettura in Italia / Saggio, Antonino. - (2019), pp. 121-128.
Il segreto di un architetto di sicuro valore in mezzo secolo di architettura in Italia
Antonino Saggio
2019
Abstract
Lo scritto tratteggia la figura di Alfredo Lambertucci all’interno dell’architettura italiana del secondo dopoguerra. Alfredo Lambertucci in più di quaranta anni di attività ha firmato molte opere di rilievo, tanto di edilizia economica e popolare, per esempio il complesso di i 524 alloggi e servizi realizzati a partire dal 1972 per conto dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Roma nel Piano di Zona Vigne Nuove, che per edifici per uffici, sedi universitarie rilevanti uffici pubblici.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Saggio_Alfredo Lambertucci_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
582.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
582.1 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.