Il libro è una raccolta sistematica di circa 1000 architetture realizzate in Italia tra il dopoguerra e il 1985. Si può considerare un tentativo di fare un bilancio dell´architettura italiana basandosi non tanto sulle astrazioni del dibattito, quanto sulle tracce di molteplici esperienze concrete. In apertura sono raccolti tre saggi che restituiscono un quadro dei temi del dibattito nel trentennio dopo la seconda guerra: "Le occasioni di una continuità: dalla ricostruzione all´espansione" e "I protagonisti :tre generazioni di architetti italiani" sono di Giorgio Muratore; "Il ciclo della residenza" e "La questione dei centri storici: i progetti" sono di Alessandra Capuano e "Direzionalità vecchia e nuova" e "La questione dei centri storici: il dibattito" sono di Francesco Garofalo. La pubblicazione recensita su numerosi giornali e riviste ha ricevuto il Premio Europa nel 1988
Italia: gli ultimi trent'anni. Guida all'architettura moderna / Muratore, Giorgio; Capuano, Alessandra; Garofalo, F.; Pellegrini, E.. - STAMPA. - 1:(1988), pp. 1-471.
Italia: gli ultimi trent'anni. Guida all'architettura moderna
MURATORE, Giorgio;CAPUANO, Alessandra;
1988
Abstract
Il libro è una raccolta sistematica di circa 1000 architetture realizzate in Italia tra il dopoguerra e il 1985. Si può considerare un tentativo di fare un bilancio dell´architettura italiana basandosi non tanto sulle astrazioni del dibattito, quanto sulle tracce di molteplici esperienze concrete. In apertura sono raccolti tre saggi che restituiscono un quadro dei temi del dibattito nel trentennio dopo la seconda guerra: "Le occasioni di una continuità: dalla ricostruzione all´espansione" e "I protagonisti :tre generazioni di architetti italiani" sono di Giorgio Muratore; "Il ciclo della residenza" e "La questione dei centri storici: i progetti" sono di Alessandra Capuano e "Direzionalità vecchia e nuova" e "La questione dei centri storici: il dibattito" sono di Francesco Garofalo. La pubblicazione recensita su numerosi giornali e riviste ha ricevuto il Premio Europa nel 1988I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.