Nella monodia profana la tradizione del testo e quella della musica non percorrono sempre le stesse strade: lo studio delle liriche del Chastelain de Coucy consente di esplorare le divergerze e le convergenze della trasmissione della musica e delle parole. Il Castellano è una delle figure di spicco nella lirica francese, per via della sua posizione cronologica, del cospicuo numero delle sue composizioni, della vasta diffusione manoscritta e del suo rapporto con la lirica trobadorica: a partire dalla più celebre canzone del troviero, La douce vois du louseignol sauvaige, si mostreranno le strade che i testi hanno percorso, ricostruite con il metodo filologico e la critica delle varianti, verificando anche la loro applicazione e i loro limiti nell'analisi musicologica. Con un percorso dal semplice al complesso, da Bele dame me prie de chanter e Tant ne sai dementer ne conplaindre a Merci clamans de mon fol errement si proporrà un metodo di indagine basato sull'analisi delle varianti nel rapporto testo-musica, nel tentativo di aggiungere un tassello allo studio della trasmissione del testo medievale e della dialettica tra oralità e scrittura, composizione e ricomposizione. Infatti, quando si ha il supporto di una vasta tradizione manoscritta l'analisi musicologica può riuscire ad evidenziare i luoghi strutturali della melodia e ipotizzare un'eziologia dello sviluppo delle varianti: si evidenzieranno le potenzialità e il paradosso dell'analisi in assenza del concetto di errore. Ma una tradizione non nasce dal nulla: da queste analisi affiora, in pochi e fortunati luoghi, il retroterra musicale del Castellano, che ci consente di rintracciare chiarissime eco trobadoriche.

Tradizione testuale e tradizione musicale nelle liriche del Castellano di Coucy / Milonia, Stefano; Verzilli, Elisa. - (2019), pp. 81-112. - MUSICOLOGIE. [10.15122/isbn.978-2-406-08170-8.p.0081].

Tradizione testuale e tradizione musicale nelle liriche del Castellano di Coucy

Stefano Milonia
Co-primo
;
Elisa Verzilli
Co-primo
2019

Abstract

Nella monodia profana la tradizione del testo e quella della musica non percorrono sempre le stesse strade: lo studio delle liriche del Chastelain de Coucy consente di esplorare le divergerze e le convergenze della trasmissione della musica e delle parole. Il Castellano è una delle figure di spicco nella lirica francese, per via della sua posizione cronologica, del cospicuo numero delle sue composizioni, della vasta diffusione manoscritta e del suo rapporto con la lirica trobadorica: a partire dalla più celebre canzone del troviero, La douce vois du louseignol sauvaige, si mostreranno le strade che i testi hanno percorso, ricostruite con il metodo filologico e la critica delle varianti, verificando anche la loro applicazione e i loro limiti nell'analisi musicologica. Con un percorso dal semplice al complesso, da Bele dame me prie de chanter e Tant ne sai dementer ne conplaindre a Merci clamans de mon fol errement si proporrà un metodo di indagine basato sull'analisi delle varianti nel rapporto testo-musica, nel tentativo di aggiungere un tassello allo studio della trasmissione del testo medievale e della dialettica tra oralità e scrittura, composizione e ricomposizione. Infatti, quando si ha il supporto di una vasta tradizione manoscritta l'analisi musicologica può riuscire ad evidenziare i luoghi strutturali della melodia e ipotizzare un'eziologia dello sviluppo delle varianti: si evidenzieranno le potenzialità e il paradosso dell'analisi in assenza del concetto di errore. Ma una tradizione non nasce dal nulla: da queste analisi affiora, in pochi e fortunati luoghi, il retroterra musicale del Castellano, che ci consente di rintracciare chiarissime eco trobadoriche.
2019
Philologie et Musicologie. Des sources à l’interprétation poético-musicale (XIIe-XVIe siècle)
978-2-406-08170-8
Trovieri; filologia romanza; musicologia medievale
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Tradizione testuale e tradizione musicale nelle liriche del Castellano di Coucy / Milonia, Stefano; Verzilli, Elisa. - (2019), pp. 81-112. - MUSICOLOGIE. [10.15122/isbn.978-2-406-08170-8.p.0081].
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Milonia_Tradizione-testuale_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 720.04 kB
Formato Adobe PDF
720.04 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1342405
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact