Il libro si avvale di due saggi introduttivi delle autrici e della raccolta etnografica di testimonianze di donne italiane e straniere, sollecitate a rendere visibili attraverso il racconto autobiografico mondi e modi di rappresentazione culturale del seno: una parte anatomica da intendere come metafora identitaria di un corpo in cambiamento, in condizioni di salute come di malattia. Nelle storie raccolte si alternano così le rappresentazioni figurali dell'adolescenza, della giovinezza, della maternità o quelle spettrali di una radiografia, di una risonanza magnetica, di un referto diagnostico che annunciano l'irruzione di una malattia talora invalidante.
Guardami. Visioni, narrazioni, anatomie del seno / Faranda, Laura; Minetti, Silvia. - (2019), pp. 1-186.
Titolo: | Guardami. Visioni, narrazioni, anatomie del seno |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Citazione: | Guardami. Visioni, narrazioni, anatomie del seno / Faranda, Laura; Minetti, Silvia. - (2019), pp. 1-186. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1341815 |
ISBN: | 9788860223692 |
Appartiene alla tipologia: | 03h Pubblicazione di fonti inedite |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Faranda_Guardami-Visioni-narrazioni_2019.pdf | https://shop.eurom.it/it/fenomenologia-psicopatologia-psicoterapia/586-guardami-visioni-narrazioni-anatomie-del-seno-978886022 | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |