Ancora una volta è la stampa cittadina a raccontare, dedicandogli spazio, la realtà dell'Esquilino, e in particolare di piazza Vittorio che ne è il cuore, consentendo di collocarlo nel più complessivo assetto urbano di Roma capitale e nelle sue trasformazioni. Siamo negli anni pieni del regime fascista che vuole fare di Roma il suo palcoscenico privilegiato e la rappresentazione del quartiere, ormai parte integrante della città, ben si presta a sintetizzare gli elementi identificativi della grandezza dell'''Urbe''. Ma tra le pieghe della retorica emerge anche la quotidianità nella sua concretezza.

Piazza Vittorio nella stampa degli anni Trenta / Piccioni, Lidia. - (2019), pp. 50-53. - LUOGHI.

Piazza Vittorio nella stampa degli anni Trenta

Piccioni, Lidia
2019

Abstract

Ancora una volta è la stampa cittadina a raccontare, dedicandogli spazio, la realtà dell'Esquilino, e in particolare di piazza Vittorio che ne è il cuore, consentendo di collocarlo nel più complessivo assetto urbano di Roma capitale e nelle sue trasformazioni. Siamo negli anni pieni del regime fascista che vuole fare di Roma il suo palcoscenico privilegiato e la rappresentazione del quartiere, ormai parte integrante della città, ben si presta a sintetizzare gli elementi identificativi della grandezza dell'''Urbe''. Ma tra le pieghe della retorica emerge anche la quotidianità nella sua concretezza.
2019
Il rione Esquilino di Roma: letture, rappresentazioni e pratiche di uno spazio urbano polisemico
9788833651873
Roma contemporanea; sviluppo urbanistico-sociale; Piazza Vittorio
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Piazza Vittorio nella stampa degli anni Trenta / Piccioni, Lidia. - (2019), pp. 50-53. - LUOGHI.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Piccioni_Piazza-Vittorio-starnpa_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 594.12 kB
Formato Adobe PDF
594.12 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1340692
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact