Il teatro è stato per Prigov un luogo ideale di reciproco rispecchiamento e fusione delle sue vocazioni fondamentali di poeta e artista. Nonostante ciò, la sua produzione drammaturgica (due tragedie e una ventina di testi brevi e brevissimi) è quasi completamente ignorata dalla critica. Quest'articolo si pone quindi come il primo tentativo a livello mondiale di analisi complessiva della drammaturgia prigoviana. L'autore ha avuto accesso all'archivio personale della vedova, Nadežda Burova, e ha potuto quindi condurre la propria indagine su un quadro testuale completo (più della metà dei testi restano al momento inediti). Si sono così evidenziate alcune precipue invarianti, che dimostrano come la drammaturgia prigoviana sia fondata su un uso focalizzato dei procedimenti fondanti del concettualismo (autore immanente al testo, oggettivizzazione di quest'ultimo, svalutazione ontologica della realtà contingente). Sono emerse analogie inequivocablii tra le prime prove drammaturgiche e i "progetti di installazione", fondamentali nella seconda fase della produzione artistica di Prigov. Si è evidenziato altresì un interesse molto marcato per le potenzialità del mezzo scenico, e il concreto intento di giungere sulla scena alla realizzazione di una moderna ed eversiva catarsi tragica, fondata sul superamento del conflitto tutto novecentesco realtà/finzione, con esiti del gesto scenico (uccidere il protagonista, ad esempio) che sfociano in una altamente straniante transdimensione, fisicamente percepibile da attori e spettatori.ITALIANO

Le tragedie di Prigov: dal concettualismo alla transdimensione / Caramitti, Mario. - (2014), pp. 123-137.

Le tragedie di Prigov: dal concettualismo alla transdimensione

Caramitti Mario
2014

Abstract

Il teatro è stato per Prigov un luogo ideale di reciproco rispecchiamento e fusione delle sue vocazioni fondamentali di poeta e artista. Nonostante ciò, la sua produzione drammaturgica (due tragedie e una ventina di testi brevi e brevissimi) è quasi completamente ignorata dalla critica. Quest'articolo si pone quindi come il primo tentativo a livello mondiale di analisi complessiva della drammaturgia prigoviana. L'autore ha avuto accesso all'archivio personale della vedova, Nadežda Burova, e ha potuto quindi condurre la propria indagine su un quadro testuale completo (più della metà dei testi restano al momento inediti). Si sono così evidenziate alcune precipue invarianti, che dimostrano come la drammaturgia prigoviana sia fondata su un uso focalizzato dei procedimenti fondanti del concettualismo (autore immanente al testo, oggettivizzazione di quest'ultimo, svalutazione ontologica della realtà contingente). Sono emerse analogie inequivocablii tra le prime prove drammaturgiche e i "progetti di installazione", fondamentali nella seconda fase della produzione artistica di Prigov. Si è evidenziato altresì un interesse molto marcato per le potenzialità del mezzo scenico, e il concreto intento di giungere sulla scena alla realizzazione di una moderna ed eversiva catarsi tragica, fondata sul superamento del conflitto tutto novecentesco realtà/finzione, con esiti del gesto scenico (uccidere il protagonista, ad esempio) che sfociano in una altamente straniante transdimensione, fisicamente percepibile da attori e spettatori.ITALIANO
2014
La dimensione del tragico nella cultura contemporanea
9788865076835
Prigov; concettualismo; tragedia contemporanea
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Le tragedie di Prigov: dal concettualismo alla transdimensione / Caramitti, Mario. - (2014), pp. 123-137.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Caramittti_Tragedie-Prigov_2014.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 205.25 kB
Formato Adobe PDF
205.25 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1337931
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact