Lo scopo di questo contributo, che approfondisce una riflessione già avviata in occasione di un precedente lavoro, è di individuare i parametri metodologicamente più adatti allo studio dei sintagmi preposizionali nel greco omerico, tenendo opportunamente conto della natura diacronicamente eterogenea del materiale documentario esaminato. Ad una prima sezione del saggio, dedicata a passare brevemente in rassegna lo stato degli studi concernenti il fenomeno considerato, fanno seguito l’illustrazione dei parametri elaborati dall’autrice e alcune esemplificazioni riguardo alla loro validità applicativa.
Sintagmi preposizionali nei poemi omerici / Pompeo, Flavia. - (2002). ((Intervento presentato al convegno Typologycal change in the morphosyntax of the Indo-European languages tenutosi a Viterbo; Italy.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sintagmi preposizionali nei poemi omerici |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Citazione: | Sintagmi preposizionali nei poemi omerici / Pompeo, Flavia. - (2002). ((Intervento presentato al convegno Typologycal change in the morphosyntax of the Indo-European languages tenutosi a Viterbo; Italy. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1335487 |
Appartiene alla tipologia: | 14s Intervento a convegno non pubblicato |