L'intervento «Giosetta Fioroni alla Biennale di Venezia del 1964: "gli Argenti"» si è tenuto nell'ambito della tavola rotonda «Crono-Logiche: una rilettura degli anni '60 in Italia. Riflessioni sulle declinazioni del termine pop nel contesto culturale italiano», inserita nel programma delle Giornate Speciali di Cultura Contemporanea della GAM - Galleria d'Arte Moderna di Roma. Evento a cura della Prof.ssa Carla Subrizi, promosso dalla Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalla Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici della Sapienza Università di Roma, con l'organizzazione di Zètema Progetto Cultura
Giosetta Fioroni alla Biennale di Venezia del 1964: "gli Argenti" / Principi, Patrizia; Petito, Francesca. - (2018). (Intervento presentato al convegno Crono-Logiche: una rilettura degli anni '60 in Italia. Riflessioni sulle declinazioni del termine pop nel contesto culturale italiano tenutosi a Roma, Galleria d'Arte Moderna di Roma (GAM)).
Giosetta Fioroni alla Biennale di Venezia del 1964: "gli Argenti"
Patrizia Principi
;
2018
Abstract
L'intervento «Giosetta Fioroni alla Biennale di Venezia del 1964: "gli Argenti"» si è tenuto nell'ambito della tavola rotonda «Crono-Logiche: una rilettura degli anni '60 in Italia. Riflessioni sulle declinazioni del termine pop nel contesto culturale italiano», inserita nel programma delle Giornate Speciali di Cultura Contemporanea della GAM - Galleria d'Arte Moderna di Roma. Evento a cura della Prof.ssa Carla Subrizi, promosso dalla Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalla Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici della Sapienza Università di Roma, con l'organizzazione di Zètema Progetto CulturaI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.