Il testo propone una riconfigurazione della questione morale dell'aborto, proponendone una lettura relazionale e non avversariale che sottolienei la specifica competenza morale della donna incinta. In questa chiave venono rieltte anche altre problematiche, attinenti la riproduzione, aperte dalle nuove tecniche riproduttive.
Aborto e morale: lo scandalo della soggettività femminile / Botti, Caterina. - (2019), pp. 65-99.
Aborto e morale: lo scandalo della soggettività femminile
Caterina Botti
2019
Abstract
Il testo propone una riconfigurazione della questione morale dell'aborto, proponendone una lettura relazionale e non avversariale che sottolienei la specifica competenza morale della donna incinta. In questa chiave venono rieltte anche altre problematiche, attinenti la riproduzione, aperte dalle nuove tecniche riproduttive.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Botti_Aborto_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
153.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
153.01 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Botti_frontespizio_2019.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
225.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
225.92 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.