An issue at the core of an intense epistemological, didactical and, sometimes, ideological debate is how to integrate results, methods, theoretical frameworks and tools of standardised assessments –which are designed in order to impact at a systemic level – into the local actions of teachers and schools. This appears as an important research topic in teacher training research. We describe a project (the GESTINV project) intended to provide large-scale tools and models of action for addressing this issue. The GESTINV database contains more than 1.400 items administered in the Italian national standardised tests (SNV) for INVALSI and is used in professional development programs developed by schools and in many researches in math education.
Le valutazioni standardizzate degli apprendimenti sono progettate con il fine di avere un impatto a livello sistemico. Un problema al centro di un forte dibattito epistemologico, ideologico e didattico è come integrare i risultati, i metodi, i quadri teorici e in generale gli strumenti di queste valutazioni nelle azioni locali di insegnanti e scuole. Oggetto di questo capitolo è la descrizione del progetto di ricerca GESTINV, destinato a fornire strumenti e modelli di azione per affrontare questo problema. Il database GESTINV contiene più di 1.400 item delle rilevazioni standardizzate nazionali effettuate dal SNV per INVALSI ed è utilizzato in ricerche in didattica della matematica e in programmi di sviluppo professionale per i docenti in servizio e in formazione.
Il database GESTINV delle prove standardizzate INVALSI: uno strumento per la ricerca. Alcuni esempi di utilizzo nell’ambito della matematica / Giorgio, Bolondi; Federica, Ferretti; Gambini, A. - (2018), pp. 43-48.
Il database GESTINV delle prove standardizzate INVALSI: uno strumento per la ricerca. Alcuni esempi di utilizzo nell’ambito della matematica
Gambini A
2018
Abstract
An issue at the core of an intense epistemological, didactical and, sometimes, ideological debate is how to integrate results, methods, theoretical frameworks and tools of standardised assessments –which are designed in order to impact at a systemic level – into the local actions of teachers and schools. This appears as an important research topic in teacher training research. We describe a project (the GESTINV project) intended to provide large-scale tools and models of action for addressing this issue. The GESTINV database contains more than 1.400 items administered in the Italian national standardised tests (SNV) for INVALSI and is used in professional development programs developed by schools and in many researches in math education.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gambini_Il-database-gestinv_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.45 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Gambini_Il-database-gestinv-preprint_2018.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Pre-print (manoscritto inviato all'editore, precedente alla peer review)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
542.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
542.32 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.