La Microscopia a Forza Atomica è una microscopia a sonda sviluppata negli anni '80 da Gerd Binnig, Calvin Quate e Christoph Gerber. E' di sicuro la microscopia a sonda più versatile poiché si riesce ad utilizzarla su sistemi molto variegati, dalle superfici in vuoto per misurare a risoluzione atomica, fino agli esperimenti in ambito biologico. Questo libro è pensato per uno studente o un ricercatore che voglia approfondire gli aspetti fisici peculiari delle varie modalità di misura nella Microscopia a Forza Atomica, non sempre discussi estensivamente nei testi sul tema. Sono descritti in dettaglio i modelli di contatto e adesione tra i corpi, le modalità di contatto e di forza laterale nonché le modalità cinetiche: un ampio spazio è dedicato alla fisica dell'oscillatore armonico interagente con una superficie. Un breve accenno sugli aspetti tecnici è altresì presente, ma senza entrare in dettaglio poiché discussi ampiamente in numerosi testi e anche su diversi siti in rete.
Introduzione alla microscopia a forza atomica / Placidi, Ernesto. - (2017), pp. 1-96.
Introduzione alla microscopia a forza atomica
Placidi
Primo
Project Administration
2017
Abstract
La Microscopia a Forza Atomica è una microscopia a sonda sviluppata negli anni '80 da Gerd Binnig, Calvin Quate e Christoph Gerber. E' di sicuro la microscopia a sonda più versatile poiché si riesce ad utilizzarla su sistemi molto variegati, dalle superfici in vuoto per misurare a risoluzione atomica, fino agli esperimenti in ambito biologico. Questo libro è pensato per uno studente o un ricercatore che voglia approfondire gli aspetti fisici peculiari delle varie modalità di misura nella Microscopia a Forza Atomica, non sempre discussi estensivamente nei testi sul tema. Sono descritti in dettaglio i modelli di contatto e adesione tra i corpi, le modalità di contatto e di forza laterale nonché le modalità cinetiche: un ampio spazio è dedicato alla fisica dell'oscillatore armonico interagente con una superficie. Un breve accenno sugli aspetti tecnici è altresì presente, ma senza entrare in dettaglio poiché discussi ampiamente in numerosi testi e anche su diversi siti in rete.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Placidi_Microscopia-a-Forza-Atomica_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
12.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.91 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.