L'articolo ricostruisce le matrici visive e i presupposti teorici alla base della posizione sostenuta all'inizio degli anni Settanta da Damisch in merito alla possibilità di una semiotica della pittura. La disamina delle "Otto Tesi pro (o contro) una semiologia della pittura" presentate nel 1974 in occasione del Primo congresso internazionale di Studi semiotici si intreccia con la disamico ai saggi dedicati,tra gli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Settanta, all'arte di Mondrian, Pollock, Dubuffet, e ancora all'informale individuato come operatore teorico oltre che fenomeno storico artistico. L'analisi di questi studi consentirà di comprendere la distanza che, al di là di specifiche assonanze il pensiero di Damisch intrattiene con la Semiotica Plastica teorizzata negli stessi anni da Algirdas Greimas, così come con la riflessione di Umberto Eco.
Hubert Damisch e la semiotica. Analisi di una divergenza / Coletta, E. - (2016), pp. 71-84.
Hubert Damisch e la semiotica. Analisi di una divergenza
Coletta E
2016
Abstract
L'articolo ricostruisce le matrici visive e i presupposti teorici alla base della posizione sostenuta all'inizio degli anni Settanta da Damisch in merito alla possibilità di una semiotica della pittura. La disamina delle "Otto Tesi pro (o contro) una semiologia della pittura" presentate nel 1974 in occasione del Primo congresso internazionale di Studi semiotici si intreccia con la disamico ai saggi dedicati,tra gli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Settanta, all'arte di Mondrian, Pollock, Dubuffet, e ancora all'informale individuato come operatore teorico oltre che fenomeno storico artistico. L'analisi di questi studi consentirà di comprendere la distanza che, al di là di specifiche assonanze il pensiero di Damisch intrattiene con la Semiotica Plastica teorizzata negli stessi anni da Algirdas Greimas, così come con la riflessione di Umberto Eco.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Coletta_Hubert-Damisch_2016.pdf
solo gestori archivio
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
194.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
194.81 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.