L’orgasmo è uno stato psicofisico che porta l’individuo ad esperire il massimo grado di piacere erotico-sessuale. Rappresenta una condizione estremamente soggettiva, che può variare di volta in volta e che si connota di peculiarità corporee, psicologiche, emotive, relazionali e socioculturali (Perelman e Watter, 2013). All’interno del ciclo della risposta sessuale maschile, solitamente l’orgasmo (sensazione di grande piacere) è associato all’eiaculazione (emissione del liquido seminale). I due fenomeni distinti si manifestano contemporaneamente, tanto da portare molte persone a credere che si tratti di una manifestazione unica e inscindibile. Talvolta però, orgasmo ed eiaculazione possono verificarsi in maniera indipendente, dando vita a situazioni molteplici. Ad esempio, l’eiaculazione può avvenire senza l’orgasmo, oppure la persona può raggiungere l’orgasmo senzaemissione di liquido seminale (Jannini et al., 2002).
Eiaculazione ritardata e altri disturbi dell’orgasmo / Rossi, R.; Michetti, P. M.; Nimbi, F. M.. - (2019), pp. 214-229.
Eiaculazione ritardata e altri disturbi dell’orgasmo
Rossi R.;Michetti P. M.;NIMBI F. M.
Ultimo
2019
Abstract
L’orgasmo è uno stato psicofisico che porta l’individuo ad esperire il massimo grado di piacere erotico-sessuale. Rappresenta una condizione estremamente soggettiva, che può variare di volta in volta e che si connota di peculiarità corporee, psicologiche, emotive, relazionali e socioculturali (Perelman e Watter, 2013). All’interno del ciclo della risposta sessuale maschile, solitamente l’orgasmo (sensazione di grande piacere) è associato all’eiaculazione (emissione del liquido seminale). I due fenomeni distinti si manifestano contemporaneamente, tanto da portare molte persone a credere che si tratti di una manifestazione unica e inscindibile. Talvolta però, orgasmo ed eiaculazione possono verificarsi in maniera indipendente, dando vita a situazioni molteplici. Ad esempio, l’eiaculazione può avvenire senza l’orgasmo, oppure la persona può raggiungere l’orgasmo senzaemissione di liquido seminale (Jannini et al., 2002).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nimbi_Eiaculazione-ritardata.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.19 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.