Dal punto di vista empirico, estetico e politico la figura dello spettatore pone domande cruciali per il teatro, il cinema, la musica e l’arte contemporanea, ma è anche un rivelatore della condizione politica dell’individuo nella società. Chiedersi quali ruoli l’arte di una società assegna allo spettatore significa anche domandarsi quale ruolo quella società assegna o vorrebbe assegnare all’individuo, significa indagare i modi in cui quella società declina le possibilità di partecipazione alla vita pubblica. Il volume si confronta con tali questioni spaziando in ambiti diversi, dalle arti performative al nuovo teatro musicale, a un cinema che si trasforma assumendo forme interattive nello spazio digitale. Prospettive metodologiche e saperi differenti – la critica genealogica e l’antropologia storica, la filosofia e la teoria della perfomance, ma anche la fotografia, oppure l’esperienza scenica di un testimone d’eccezione come Giorgio Barberio Corsetti – vengono mobilitati per interrogare le molteplici figure spettatoriali che le arti hanno prodotto o implicato, le loro dimensioni estetiche, come pure la loro valenza storica e politica. I ruoli che l’arte assegna allo spettatore, la «libertà» che gli concede, la possibilità dell’imprevisto che lascia aperta sono sempre sintomi o indici rivelatori della condizione etica e politica di una società, della sua capacità di criticarsi e di guardare oltre se stessa.

Strategie per eclissare spettatore e spettacolo / Valentini, Valentina. - (2019), pp. 75-89.

Strategie per eclissare spettatore e spettacolo

Valentina Valentini
2019

Abstract

Dal punto di vista empirico, estetico e politico la figura dello spettatore pone domande cruciali per il teatro, il cinema, la musica e l’arte contemporanea, ma è anche un rivelatore della condizione politica dell’individuo nella società. Chiedersi quali ruoli l’arte di una società assegna allo spettatore significa anche domandarsi quale ruolo quella società assegna o vorrebbe assegnare all’individuo, significa indagare i modi in cui quella società declina le possibilità di partecipazione alla vita pubblica. Il volume si confronta con tali questioni spaziando in ambiti diversi, dalle arti performative al nuovo teatro musicale, a un cinema che si trasforma assumendo forme interattive nello spazio digitale. Prospettive metodologiche e saperi differenti – la critica genealogica e l’antropologia storica, la filosofia e la teoria della perfomance, ma anche la fotografia, oppure l’esperienza scenica di un testimone d’eccezione come Giorgio Barberio Corsetti – vengono mobilitati per interrogare le molteplici figure spettatoriali che le arti hanno prodotto o implicato, le loro dimensioni estetiche, come pure la loro valenza storica e politica. I ruoli che l’arte assegna allo spettatore, la «libertà» che gli concede, la possibilità dell’imprevisto che lascia aperta sono sempre sintomi o indici rivelatori della condizione etica e politica di una società, della sua capacità di criticarsi e di guardare oltre se stessa.
2019
Elogio allo spettatore teatro musica cinema arti visuali
9788865482841
spettatore; teatro; arti performative
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Strategie per eclissare spettatore e spettacolo / Valentini, Valentina. - (2019), pp. 75-89.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Valentini_Copertina_Strategie_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 41.48 kB
Formato Adobe PDF
41.48 kB Adobe PDF   Contatta l'autore
Valentini_Strategie_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.95 MB
Formato Adobe PDF
2.95 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1323997
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact