Il volume presenta il regolamento UE/650/2012 sul diritto internazionale privato delle successioni, inquadrandolo nell'opera di costruzione dello spazio europeo di libertà sicurezza e giustizia. Dopo aver analizzato "Gli obiettivi della codificazione realizzata dal regolamento e l’attività svolta in precedenza dalla Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato" nel cap. I e "Il processo di elaborazione del regolamento" nel cap. II, l'opera presenta nel cap. III la "Struttura, oggetto e ambito di applicazione del regolamento". Il IV capitolo, che è il più ampio, illustra i principi fondamentali del regolamento.
Introduzione al regolamento europeo sulle successioni / Davi', Angelo. - (2019), pp. 1-176.
Introduzione al regolamento europeo sulle successioni
Angelo Davì
2019
Abstract
Il volume presenta il regolamento UE/650/2012 sul diritto internazionale privato delle successioni, inquadrandolo nell'opera di costruzione dello spazio europeo di libertà sicurezza e giustizia. Dopo aver analizzato "Gli obiettivi della codificazione realizzata dal regolamento e l’attività svolta in precedenza dalla Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato" nel cap. I e "Il processo di elaborazione del regolamento" nel cap. II, l'opera presenta nel cap. III la "Struttura, oggetto e ambito di applicazione del regolamento". Il IV capitolo, che è il più ampio, illustra i principi fondamentali del regolamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Davì_Introduzione-regolamento_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
655.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
655.05 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.