The contribution includes a biographical sketch of Stefano Evodio Assemani that is followed by the description of his work entitled 'Bibliothecae Mediceae-Laurentianae et Palatinae Codicum' (in Latin) and by a comment on the relevance of this work in the perspective of the Christian-Muslim relations
Il contributo si compone di una biografia di Stefano Evodio Assemani seguita dal descrizione dell'opera 'Bibliothecae Mediceae-Laurentianae et Palatinae Codicum' (in latino) e da un commento sulla rilevanza di questo lavoro nell'ottica delle relazioni tra cristiani e musulmani e della conoscenza della religione islamica nell'Europa cristiana
Stefano Evodio Assemani / D'Ottone, Arianna. - (2019), pp. 892-895. - THE HISTORY OF CHRISTIAN-MUSLIM RELATIONS.
Stefano Evodio Assemani
Arianna D'Ottone
2019
Abstract
The contribution includes a biographical sketch of Stefano Evodio Assemani that is followed by the description of his work entitled 'Bibliothecae Mediceae-Laurentianae et Palatinae Codicum' (in Latin) and by a comment on the relevance of this work in the perspective of the Christian-Muslim relationsFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DOttone-Rambach_Assemani_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
107.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
107.14 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.