In questo contributo si analizzano le posizioni sostenute da Georges Canguilhem in merito all'origine e allo statuto della tecnica attraverso una lettura critica delle recenti Opere Complete, ponendole a confronto con le teorie offerte dagli studi fondamentali di André Leroi-Gourhan pubblicati fra gli anni '40 e '60. Il filosofo francese, accogliendo le posizioni del paleoantropologo, proprio negli stessi anni arrivò a elaborare un’originale posizione filosofica sulla tecnica, al punto da concepire la dimensione biologica in continuità con quella tecnica.
Dalla storia naturale alla storia culturale. Il vivente e la tecnica fra Canguilhem e Leroi-Gourhan / Pilotto, Stefano. - (2019), pp. 99-117.
Dalla storia naturale alla storia culturale. Il vivente e la tecnica fra Canguilhem e Leroi-Gourhan
STEFANO PILOTTO
Primo
2019
Abstract
In questo contributo si analizzano le posizioni sostenute da Georges Canguilhem in merito all'origine e allo statuto della tecnica attraverso una lettura critica delle recenti Opere Complete, ponendole a confronto con le teorie offerte dagli studi fondamentali di André Leroi-Gourhan pubblicati fra gli anni '40 e '60. Il filosofo francese, accogliendo le posizioni del paleoantropologo, proprio negli stessi anni arrivò a elaborare un’originale posizione filosofica sulla tecnica, al punto da concepire la dimensione biologica in continuità con quella tecnica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pilotto_Dalla-storia-naturale_2019.pdf
solo gestori archivio
Note: capitolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
268.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
268.5 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Pilotto_Indice-Dalla-storia-naturale_2019.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina e indice del libro
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
382.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
382.78 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.