Il volume raccoglie numerosi saggi divisi in tre gruppi: 1) le risultanze delle campagne di scavo condotte dalla Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio della Sapienza Università di Roma tra il 2014 e il 2016 sul sagrato della chiesa abbaziale di S. Croce a Sassovivo; 2) schede sui materiali risultanti dalla scavo; 3) nuove ricerche sul complesso abbaziale. Sono preceduti da un saggio di carattere generale che investiga i legami storici, economici e artistici che intercorsero nel medioevo tra Roma e l'abbazia umbra. L'insieme dei saggi individua il carattere interdisciplinare e multidisciplinare della ricerca: sono infatti presenti numerose discipline dall'archeologia all'antropologia, dalla storia dell'architettura a quella del restauro, dalle indagini archivistiche a quelle sul dato materiale.
Oltre le Carte II. L'abbazia di S. Croce di Sassovivo presso Foligno e la sua realtà materiale. Presentazione degli studi condotti dalla Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio, Sapienza Università di Roma / Barelli, Lia; Picuti Maria, Romana; Asciutti, Michele; Taddei, Roberta. - (2019), pp. 1-160.
Oltre le Carte II. L'abbazia di S. Croce di Sassovivo presso Foligno e la sua realtà materiale. Presentazione degli studi condotti dalla Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio, Sapienza Università di Roma
barelli lia
Primo
;Asciutti Michele
Penultimo
;
2019
Abstract
Il volume raccoglie numerosi saggi divisi in tre gruppi: 1) le risultanze delle campagne di scavo condotte dalla Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio della Sapienza Università di Roma tra il 2014 e il 2016 sul sagrato della chiesa abbaziale di S. Croce a Sassovivo; 2) schede sui materiali risultanti dalla scavo; 3) nuove ricerche sul complesso abbaziale. Sono preceduti da un saggio di carattere generale che investiga i legami storici, economici e artistici che intercorsero nel medioevo tra Roma e l'abbazia umbra. L'insieme dei saggi individua il carattere interdisciplinare e multidisciplinare della ricerca: sono infatti presenti numerose discipline dall'archeologia all'antropologia, dalla storia dell'architettura a quella del restauro, dalle indagini archivistiche a quelle sul dato materiale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.