Con ‘metafisica del vuoto’ intendiamo una impostazione totalizzante della realtà costruita, all’interno della quale ricondurre i casi particolari di ‘buchi urbani’ e configurarli in virtù di una concezione complessiva di grado superiore. L’espressione - associata dalla storiografia architettonica degli ultimi quarant’anni alla città di Roma - designa le puntuali interruzioni nei brani urbani, le quali ostacola- no una lettura processuale del costruito storico. In riferimento a tali spazi interstiziali utilizzeremo il termine ‘vuoto’ così da far risaltare le valenze legate alla sfera sociale e civile che esso implica; del resto la natura di vuoto è condivisa anche da elementi morfologici quali piazze e strade. La nostra attenzione è quindi rivolta ai ‘vuoti’ nei tessuti consolidati, ovvero ambiti scarsamente vissuti dalla cittadinanza e configurati come lacerazioni all’interno di un ambiente altrimenti organico. Indicare le cicatrici romane di piazza del Parlamento, della Moretta, etc, quali ‘vuoti’ non è scontato, dal momento che equivale a proiettarle in un mondo di concetti e significati spaziali ‘positivi’; d’altronde, nonostante il lemma sottenda qualcosa che dovrebbe/potrebbe esserci, tale mancanza riesce comunque ad assumere l’accezione proficua di spazio libero, suscettibile a trasformarsi in luogo pubblico e vivibile.

Metafisica del vuoto. Ripensare i luoghi urbani di Roma / Falsetti, Marco; Ciotoli, Pina. - (2018), pp. 62-65.

Metafisica del vuoto. Ripensare i luoghi urbani di Roma

Marco Falsetti;Pina Ciotoli
2018

Abstract

Con ‘metafisica del vuoto’ intendiamo una impostazione totalizzante della realtà costruita, all’interno della quale ricondurre i casi particolari di ‘buchi urbani’ e configurarli in virtù di una concezione complessiva di grado superiore. L’espressione - associata dalla storiografia architettonica degli ultimi quarant’anni alla città di Roma - designa le puntuali interruzioni nei brani urbani, le quali ostacola- no una lettura processuale del costruito storico. In riferimento a tali spazi interstiziali utilizzeremo il termine ‘vuoto’ così da far risaltare le valenze legate alla sfera sociale e civile che esso implica; del resto la natura di vuoto è condivisa anche da elementi morfologici quali piazze e strade. La nostra attenzione è quindi rivolta ai ‘vuoti’ nei tessuti consolidati, ovvero ambiti scarsamente vissuti dalla cittadinanza e configurati come lacerazioni all’interno di un ambiente altrimenti organico. Indicare le cicatrici romane di piazza del Parlamento, della Moretta, etc, quali ‘vuoti’ non è scontato, dal momento che equivale a proiettarle in un mondo di concetti e significati spaziali ‘positivi’; d’altronde, nonostante il lemma sottenda qualcosa che dovrebbe/potrebbe esserci, tale mancanza riesce comunque ad assumere l’accezione proficua di spazio libero, suscettibile a trasformarsi in luogo pubblico e vivibile.
2018
Architettura e Città. Ricostruzione e Innovazione
9788874999071
buchi urbani; progetto urbano; tessuto; morfologia urbana
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Metafisica del vuoto. Ripensare i luoghi urbani di Roma / Falsetti, Marco; Ciotoli, Pina. - (2018), pp. 62-65.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Falsetti_Metafisica-vuoto-Roma_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1308438
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact