Tentare di mettere a fuoco il peso della religione nell’attuale situazione politica internazionale è la questione al centro di questo saggio, che implica un confronto con gli enormi mutamenti geo-politici in atto, sia sul piano del diritto, che su quello dell’economia. Il problema che viene investigato è se ed eventualmente in che misura sia possibile definire un ruolo politico della religione negli odierni sviluppi globali.
Fanatismi e guerra civile mondiale. I mutamenti della politica globale tra diritto, religione e economia / Stimilli, Elettra. - (2019), pp. 233-245.
Fanatismi e guerra civile mondiale. I mutamenti della politica globale tra diritto, religione e economia
Elettra Stimilli
2019
Abstract
Tentare di mettere a fuoco il peso della religione nell’attuale situazione politica internazionale è la questione al centro di questo saggio, che implica un confronto con gli enormi mutamenti geo-politici in atto, sia sul piano del diritto, che su quello dell’economia. Il problema che viene investigato è se ed eventualmente in che misura sia possibile definire un ruolo politico della religione negli odierni sviluppi globali.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Stimilli_Fanatismi_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
261.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
261.88 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.