Il presente capitolo intende indagare, in una prospettiva di medio-lungo periodo, sul fenomeno dell'astensionismo e sull'indecisione di voto. Il presente scenario politico-elettorale tripolare evidenzia fin da subito la complessità delle dinamiche di mutamento in seno alle decisioni finali degli elettori. Con l'ausilio di autorevoli fonti esterne e di elaborazioni statistiche adeguate, si delineano i profili principali dell'elettorato più in crisi e meno rappresentato, nel tentativo di fare luce sulla natura dell'astensione e dell'indecisione caratterizzanti le elezioni del 4 marzo 2018
I volti del non voto e dell'indecisione / Faggiano, Maria Paola; Calo', ERNESTO DARIO. - (2019), pp. 174-200. - IL RICCIO E LA VOLPE.
I volti del non voto e dell'indecisione
Faggiano Maria Paola;Calò Ernesto Dario
2019
Abstract
Il presente capitolo intende indagare, in una prospettiva di medio-lungo periodo, sul fenomeno dell'astensionismo e sull'indecisione di voto. Il presente scenario politico-elettorale tripolare evidenzia fin da subito la complessità delle dinamiche di mutamento in seno alle decisioni finali degli elettori. Con l'ausilio di autorevoli fonti esterne e di elaborazioni statistiche adeguate, si delineano i profili principali dell'elettorato più in crisi e meno rappresentato, nel tentativo di fare luce sulla natura dell'astensione e dell'indecisione caratterizzanti le elezioni del 4 marzo 2018File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Calò_non-voto_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.29 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.