Il progetto lavora sullo spazio pubblico di Bogotà, esplorato in tutte le sue fasi di trasformazione dalla fondazione della colonia spagnola al terzo millennio, intendendo il sistema dello spazio pubblico come motore della rigenerazione urbana della città contemporanea. Il progetto, tesi di laurea, consiste in un elaborato urbanistico, che partendo da un'analisi della struttura urbana e degli attuali strumenti urbanistici punta alla creazione di un sistema dello spazio pubblico organico e complesso, in rapporto osmotico con il territorio, comprendente anche il sistema della mobilità integrata e delle infrastrutture verdi, a partire dai Cerros (montagne della Cordillera Andina) fino al territorio pianeggiante della Sabana. L'area di progetto presa in considerazione comprende il casco antiguo di fondazione coloniale, un'area commerciale, un'area manifatturiera e residenziale e un barrio informal (favelas) alle pendici della Cordillera; l'ambito urbano corrisponde ai quartieri (barrios) della Candelaria, San Victorino, Bronx e Mártires, e al barrio informal di Egipto, all'interno della Reserva Natural de los Cerros Orientales.
Progetto di Rigenerazione Urbana a Bogotá - Dare continuità al territorio dalla Sabana alle Ande / Innocenzi, Tiziano. - (2018).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Progetto di Rigenerazione Urbana a Bogotá - Dare continuità al territorio dalla Sabana alle Ande |
Anno di adozione: | 2018 |
Autore/i: | INNOCENZI, TIZIANO (Primo) (Corresponding author) |
Appartiene alla tipologia: | 10c Piano, programma, progetto o strumento urbanistico |