Questo libro analizza la storia dei partiti comunisti italiano e francese negli anni sessanta e settanta come caso specifico sia nel panorama del comunismo mondiale sia in quello della sinistra europea. Frutto del lavoro di uno studioso nato nel 1978, il volume parte dalla dimensione globale del fenomeno comunista, tiene conto dell’originalità del comunismo europeo-occidentale e cerca di ricostruire la storia dei due partiti a partire dalle relazioni, i reciproci condizionamenti, gli scambi, la circolazione di idee e di analisi, collocando tale ricostruzione all’interno dei rispettivi contesti nazionali. Quest’approccio croisé è reso possibile dalla disponibilità e dall’utilizzo delle fonti d’archivio, sia di quelle interne ai due partiti, che permettono di ricostruire il dibattito interno, sia di quelle dell’amministrazione e dei centri d’intelligence statunitensi, che invece consentono di inserire la vicenda del Pci e del Pcf all’interno dello scenario globale della distensione.
Alla ricerca della Terza via al Socialismo. I PC italiano e francese nella crisi del comunismo (1964-1984) / DI MAGGIO, Marco. - (2014).
Alla ricerca della Terza via al Socialismo. I PC italiano e francese nella crisi del comunismo (1964-1984)
Marco Di Maggio
2014
Abstract
Questo libro analizza la storia dei partiti comunisti italiano e francese negli anni sessanta e settanta come caso specifico sia nel panorama del comunismo mondiale sia in quello della sinistra europea. Frutto del lavoro di uno studioso nato nel 1978, il volume parte dalla dimensione globale del fenomeno comunista, tiene conto dell’originalità del comunismo europeo-occidentale e cerca di ricostruire la storia dei due partiti a partire dalle relazioni, i reciproci condizionamenti, gli scambi, la circolazione di idee e di analisi, collocando tale ricostruzione all’interno dei rispettivi contesti nazionali. Quest’approccio croisé è reso possibile dalla disponibilità e dall’utilizzo delle fonti d’archivio, sia di quelle interne ai due partiti, che permettono di ricostruire il dibattito interno, sia di quelle dell’amministrazione e dei centri d’intelligence statunitensi, che invece consentono di inserire la vicenda del Pci e del Pcf all’interno dello scenario globale della distensione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DiMaggio_ricerca-Terza-via_2014.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
958.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
958.4 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.