Questo volume raccoglie una serie di ricerche sulle rappresentazioni della Rivoluzione russa e, in particolare, della Rivoluzione d’Ottobre del 1917 nelle culture politiche italiane del Novecento. Gli studi cercano di analizzare il modo in cui le letture e le rappresentazioni del ’17 incidono sulle evoluzioni delle culture politiche nazionali. La prospettiva di lunga durata (1917-1991) permette di considerare le rappresentazioni del 1917 come punto di osservazione sull’evoluzione di queste culture politiche, delle loro relazioni e contrapposizioni, della circolazione di idee e delle influenze reciproche.
Sfumature di rosso. La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento / DI MAGGIO, Marco. - (2017).
Sfumature di rosso. La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
Marco Di Maggio
2017
Abstract
Questo volume raccoglie una serie di ricerche sulle rappresentazioni della Rivoluzione russa e, in particolare, della Rivoluzione d’Ottobre del 1917 nelle culture politiche italiane del Novecento. Gli studi cercano di analizzare il modo in cui le letture e le rappresentazioni del ’17 incidono sulle evoluzioni delle culture politiche nazionali. La prospettiva di lunga durata (1917-1991) permette di considerare le rappresentazioni del 1917 come punto di osservazione sull’evoluzione di queste culture politiche, delle loro relazioni e contrapposizioni, della circolazione di idee e delle influenze reciproche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.