In questo saggio cercheremo di ricostruire i primi anni di Bruno Trentin all’Ufficio Studi della CGIL, quelli che precedono il suo ingresso nel Comitato Direttivo nel 1955 e l’inizio della sua carriera di dirigente sindacale e politico.
Bruno Trentin intellettuale comunista nell’Ufficio Studi della CGIL (1948-1953) / DI MAGGIO, Marco. - (2013), pp. 91-115. - COLLECTION DE L'ECOLE FRANÇAISE DE ROME.
Bruno Trentin intellettuale comunista nell’Ufficio Studi della CGIL (1948-1953)
Marco Di Maggio
2013
Abstract
In questo saggio cercheremo di ricostruire i primi anni di Bruno Trentin all’Ufficio Studi della CGIL, quelli che precedono il suo ingresso nel Comitato Direttivo nel 1955 e l’inizio della sua carriera di dirigente sindacale e politico.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DIMaggio_Bruno-Trentin_2012.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
79.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
79.84 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
DIMaggio_Front-Bruno-Trentin_2012.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
60.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
60.68 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.