L’architettura è espressione culturale dell’identità storica di ogni paese, si intreccia con le tradizioni locali e ne rappresenta la riconoscibilità. Pertanto i luoghi di cultura della città contemporanea non rappresentano solo un elemento utilitaristico, ma si riferiscono ad un insieme di funzioni, ruoli, caratteri e identità.

Architettura e cultura / Iacomoni, A. - (2010), pp. 4-5.

Architettura e cultura

Iacomoni A
2010

Abstract

L’architettura è espressione culturale dell’identità storica di ogni paese, si intreccia con le tradizioni locali e ne rappresenta la riconoscibilità. Pertanto i luoghi di cultura della città contemporanea non rappresentano solo un elemento utilitaristico, ma si riferiscono ad un insieme di funzioni, ruoli, caratteri e identità.
2010
Architetture città e territorio. Luoghi della cultura
978-88-7970-469-4
architettura; cultura; progetto; identità
02 Pubblicazione su volume::02c Prefazione/Postfazione
Architettura e cultura / Iacomoni, A. - (2010), pp. 4-5.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Iacomoni_Architettura_2010.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.1 MB
Formato Adobe PDF
2.1 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1285807
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact