La molteplice natura degli spazi pubblici metropolitani stimola al ripensamento della forma urbana nel suo complesso, come occasione per la messa a punto di una diversa idea di città – in considerazione della continua trasformazione del suo spazio pubblico – in rapporto all’evoluzione urbana e sociale. Allo stesso modo viene da chiedersi se il termine “spazio pubblico” sia ancora adeguato alla condizione metropolitana, oppure troppo ambiguo e vagamente riferito alle tante forme della vita urbana. Più consona sembra la nozione di “spazio comune”, maggiormente legato alla condizione della sfera pubblica e privata della società attuale. In questo senso è opportuno riconsiderare lo spazio urbano in base a canoni formali e funzionali riferiti non solo al modello usuale, ma soprattutto ai caratteri della città contemporanea, dove le infrastrutture e il territorio hanno un ruolo determinante. Pertanto il libro focalizza soprattutto il “vuoto” come materiale attraverso cui mettere a sistema tutti gli altri elementi “costruiti” della città, indicando l’interesse del progetto urbanistico nei confronti dello “spazio aperto”. In questo ambito è fondamentale il ruolo delle connessioni – come definizione di uno spazio comune interno alle infrastrutture – ponendo l’attenzione al territorio ai “margini” della pianificazione come materiale di progetto del “pubblico”, sia come uso definitivo che temporaneo. L’intento è quello di fornire un contributo alla riapertura del dibattito sullo spazio comune della città, il meno possibile influenzato dalle “opinioni” di attualità e maggiormente fondato su criteri conoscitivi. Dalla complessità della città contemporanea si è tentato di estrarre alcuni dei suoi elementi costitutivi, riportandoli ad una visione più organica, denotando la condizione di “ibrido” funzionale dello spazio urbano, con il suo ruolo di collante tra lo spazio comune, la città, la mobilità e il paesaggio.
Topografie dello spazio comune / Iacomoni, A. - (2015).
Topografie dello spazio comune
IACOMONI A
2015
Abstract
La molteplice natura degli spazi pubblici metropolitani stimola al ripensamento della forma urbana nel suo complesso, come occasione per la messa a punto di una diversa idea di città – in considerazione della continua trasformazione del suo spazio pubblico – in rapporto all’evoluzione urbana e sociale. Allo stesso modo viene da chiedersi se il termine “spazio pubblico” sia ancora adeguato alla condizione metropolitana, oppure troppo ambiguo e vagamente riferito alle tante forme della vita urbana. Più consona sembra la nozione di “spazio comune”, maggiormente legato alla condizione della sfera pubblica e privata della società attuale. In questo senso è opportuno riconsiderare lo spazio urbano in base a canoni formali e funzionali riferiti non solo al modello usuale, ma soprattutto ai caratteri della città contemporanea, dove le infrastrutture e il territorio hanno un ruolo determinante. Pertanto il libro focalizza soprattutto il “vuoto” come materiale attraverso cui mettere a sistema tutti gli altri elementi “costruiti” della città, indicando l’interesse del progetto urbanistico nei confronti dello “spazio aperto”. In questo ambito è fondamentale il ruolo delle connessioni – come definizione di uno spazio comune interno alle infrastrutture – ponendo l’attenzione al territorio ai “margini” della pianificazione come materiale di progetto del “pubblico”, sia come uso definitivo che temporaneo. L’intento è quello di fornire un contributo alla riapertura del dibattito sullo spazio comune della città, il meno possibile influenzato dalle “opinioni” di attualità e maggiormente fondato su criteri conoscitivi. Dalla complessità della città contemporanea si è tentato di estrarre alcuni dei suoi elementi costitutivi, riportandoli ad una visione più organica, denotando la condizione di “ibrido” funzionale dello spazio urbano, con il suo ruolo di collante tra lo spazio comune, la città, la mobilità e il paesaggio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Iacomoni_Topografie_2015.pdf
solo gestori archivio
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
6.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.51 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.