Regina Jonas, vissuta a Berlino e poi morta ad Aschwitz, è la prima rabbina donna ad ver esercitato e teorizzato la possibilità per le donne di diventare anche rabbine. I suopi scritti in gran parte inediti e conservati negli archivi di Berlino e Praga, vengono analizzati in questo articolo che ricostruisce il percorso intellettuale di questa quasi dimenticata autrice.
"Senza tener conto del genere": la storia quasi dimenticata di regina Jonas / Adorisio, Chiara. - (2017), pp. 143-149.
"Senza tener conto del genere": la storia quasi dimenticata di regina Jonas
Chiara Adorisio
Writing – Original Draft Preparation
2017
Abstract
Regina Jonas, vissuta a Berlino e poi morta ad Aschwitz, è la prima rabbina donna ad ver esercitato e teorizzato la possibilità per le donne di diventare anche rabbine. I suopi scritti in gran parte inediti e conservati negli archivi di Berlino e Praga, vengono analizzati in questo articolo che ricostruisce il percorso intellettuale di questa quasi dimenticata autrice.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Adorisio_Senza_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
408.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
408.43 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.