Cittadelle del divertimento di massa, i parchi tematici sono tra i luoghi più visitati del mondo. Dall’archetipo disneyano alla virtualizzazione immersiva che segna la loro trasformazione nel XXI secolo, si è affermato un modello di parchizzazione dello spazio e dell’esperienza che va oltre l’intrattenimento, connettendo strettamente l’habitat e l’immaginario collettivo.
Wonderland. Teoria e scenari dei parchi di divertimento / Capaldi, Donatella. - (2019), pp. 1-117.
Wonderland. Teoria e scenari dei parchi di divertimento
Donatella Capaldi
2019
Abstract
Cittadelle del divertimento di massa, i parchi tematici sono tra i luoghi più visitati del mondo. Dall’archetipo disneyano alla virtualizzazione immersiva che segna la loro trasformazione nel XXI secolo, si è affermato un modello di parchizzazione dello spazio e dell’esperienza che va oltre l’intrattenimento, connettendo strettamente l’habitat e l’immaginario collettivo.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capaldi-Teoria-e-scenari_2019.df
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.17 MB
Formato
Unknown
|
3.17 MB | Unknown | Contatta l'autore |
Capaldi_frontespizio_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
5.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.79 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.