Alla base della fondazione di Roma, ci fu l’incontro tra Marte, dio della guerra, e la vestale Rea Silvia, madre di Romolo e Remo. Nel dipinto di Rubens, conservato nella collezione del principe del Liechtenstein, la composizione ha precisi rimandi letterari, primo tra tutti i “Fasti” di Ovidio, ma non solo. Nel testo, si esplicano tali rimandi iconografici con riferimento alla caratterizzazione stilistica.
Marte e Rea Silvia / Paolini, Cecilia. - (2016), pp. 240-241.
Marte e Rea Silvia
cecilia paolini
2016
Abstract
Alla base della fondazione di Roma, ci fu l’incontro tra Marte, dio della guerra, e la vestale Rea Silvia, madre di Romolo e Remo. Nel dipinto di Rubens, conservato nella collezione del principe del Liechtenstein, la composizione ha precisi rimandi letterari, primo tra tutti i “Fasti” di Ovidio, ma non solo. Nel testo, si esplicano tali rimandi iconografici con riferimento alla caratterizzazione stilistica.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.