Nonostante la sua breve vita durata solo 39 anni, Pascal ha lasciato un segno indelebile in molti campi del sapere: i primi sistemi operativi dei computer Macintosh e Windows sono stati scritti con un linguaggio di programmazione chiamato “Pascal”, proprio in omaggio al filosofo, in- ventore di quella che è considerata la prima macchina calcolatrice, la cosiddetta “Pascalina”; i fisici ricor- dano i suoi ingegnosi esperimenti per confermare le scoperte di Torricelli sull’esistenza del vuoto (negata da Cartesio) e per stabilire il peso dell’aria, cioè la pressione atmosferica; i giocatori d’azzardo – ma anche, come vedremo, i teologi e i matematici – gli sono debitori del famoso “triangolo di Pascal” (uno schema aritmetico che Pascal ideò per calcolare tut- te le combinazioni possibili di numeri predefiniti collocati nel suo triangolo e che nel gioco della roulette può dare indicazioni su come aumentare progressivamente la puntata per recuperare una perdita), degli studi sul calcolo della probabilità e sul calcolo infinitesimale; i gesuiti non lo potranno dimenticare per i veementi attacchi che scatenò contro il loro ordine (da cui deriva l’accezione negativa che ha nel linguaggio comune l’aggettivo “gesuitico” come sinonimo di “falso” o di “ipocrita”); si deve a lui e a un gruppo di suoi amici il primo siste- ma di trasporto pubblico su cinque linee, un “tram” a cavallo realizzato a Pari- gi. Ma il suo contributo più bello e rilevante è l’opera, rimasta incompiuta, in- titolata Pensieri: un insieme di frammenti, più o meno brevi, che affrontano da un punto di vista filosofico e teologico il problema del senso della vita umana.

Blaise Pascal / Velotti, Stefano. - (2019), pp. 146-175.

Blaise Pascal

STEFANO VELOTTI
2019

Abstract

Nonostante la sua breve vita durata solo 39 anni, Pascal ha lasciato un segno indelebile in molti campi del sapere: i primi sistemi operativi dei computer Macintosh e Windows sono stati scritti con un linguaggio di programmazione chiamato “Pascal”, proprio in omaggio al filosofo, in- ventore di quella che è considerata la prima macchina calcolatrice, la cosiddetta “Pascalina”; i fisici ricor- dano i suoi ingegnosi esperimenti per confermare le scoperte di Torricelli sull’esistenza del vuoto (negata da Cartesio) e per stabilire il peso dell’aria, cioè la pressione atmosferica; i giocatori d’azzardo – ma anche, come vedremo, i teologi e i matematici – gli sono debitori del famoso “triangolo di Pascal” (uno schema aritmetico che Pascal ideò per calcolare tut- te le combinazioni possibili di numeri predefiniti collocati nel suo triangolo e che nel gioco della roulette può dare indicazioni su come aumentare progressivamente la puntata per recuperare una perdita), degli studi sul calcolo della probabilità e sul calcolo infinitesimale; i gesuiti non lo potranno dimenticare per i veementi attacchi che scatenò contro il loro ordine (da cui deriva l’accezione negativa che ha nel linguaggio comune l’aggettivo “gesuitico” come sinonimo di “falso” o di “ipocrita”); si deve a lui e a un gruppo di suoi amici il primo siste- ma di trasporto pubblico su cinque linee, un “tram” a cavallo realizzato a Pari- gi. Ma il suo contributo più bello e rilevante è l’opera, rimasta incompiuta, in- titolata Pensieri: un insieme di frammenti, più o meno brevi, che affrontano da un punto di vista filosofico e teologico il problema del senso della vita umana.
2019
Gli strumenti del pensiero. La filosofia dai presocratici ai nuovi media.
9788842116899
Storia della filosofia moderna; didattica della filosofia; Blaise Pascal
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Blaise Pascal / Velotti, Stefano. - (2019), pp. 146-175.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Velotti_Blaise-Pascal.pdf

solo gestori archivio

Note: Si tratta di un capitolo scritto per un libro di testo per i licei
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF   Contatta l'autore
Velotti_Blaise-Pascal-antifrontespizio.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 43.17 kB
Formato Adobe PDF
43.17 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1243131
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact