Mostra personale di Sergio Lombardo (Roma, 1939) da 1/9unosunove in cui si presenta al pubblico una consistente serie di opere frutto delle più recenti sperimentazioni dell'artista sulla Pittura Stocastica, in particolar modo rispetto alla cosiddetta “tassellatura stocastica” (Stochastic Tiling), in cui la superficie pittorica è costituita da una combinazione minimale, completa e compatta di “mattonelle” create da algoritmi stocastici di generazione delle forme. Da queste ricerche sul Tiling è nata la serie qui esposta, chiamata Quilting (letteralmente “trapuntatura”), in cui la creazione di forme attraverso la combinazione di mattonelle stocastiche si appoggia esclusivamente sull’utilizzo del bianco e del nero.
Sergio Lombardo. Quilting / Zacchini, Simone. - (2018).
Sergio Lombardo. Quilting
Simone Zacchini
2018
Abstract
Mostra personale di Sergio Lombardo (Roma, 1939) da 1/9unosunove in cui si presenta al pubblico una consistente serie di opere frutto delle più recenti sperimentazioni dell'artista sulla Pittura Stocastica, in particolar modo rispetto alla cosiddetta “tassellatura stocastica” (Stochastic Tiling), in cui la superficie pittorica è costituita da una combinazione minimale, completa e compatta di “mattonelle” create da algoritmi stocastici di generazione delle forme. Da queste ricerche sul Tiling è nata la serie qui esposta, chiamata Quilting (letteralmente “trapuntatura”), in cui la creazione di forme attraverso la combinazione di mattonelle stocastiche si appoggia esclusivamente sull’utilizzo del bianco e del nero.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.