Il libro raccoglie i risultati dell’indagine d’impatto sulla Biblioteca Antonelliana effettuata da marzo a settembre 2017. La ricerca, che ha ricevuto il patrocinio dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e che si è svolta in concomitanza del 250° anniversario della fondazione dell’Antonelliana, si è concentrata sulla città di Senigallia con l’obiettivo di fotografare lo stato dell’arte della biblioteca pubblica, combinando la raccolta di evidenze dedotte e sollecitate, così come definite dagli standard sui metodi e le procedure per valutare l’impatto delle biblioteche pubbliche.
La cittadella dei saperi. Ruolo e valore sociale della biblioteca comunale Antonelliana / Montepeloso, Roberta; Paiano, Tommaso. - (2018).
La cittadella dei saperi. Ruolo e valore sociale della biblioteca comunale Antonelliana
Roberta, Montepeloso
Co-primo
Writing – Original Draft Preparation
;
2018
Abstract
Il libro raccoglie i risultati dell’indagine d’impatto sulla Biblioteca Antonelliana effettuata da marzo a settembre 2017. La ricerca, che ha ricevuto il patrocinio dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e che si è svolta in concomitanza del 250° anniversario della fondazione dell’Antonelliana, si è concentrata sulla città di Senigallia con l’obiettivo di fotografare lo stato dell’arte della biblioteca pubblica, combinando la raccolta di evidenze dedotte e sollecitate, così come definite dagli standard sui metodi e le procedure per valutare l’impatto delle biblioteche pubbliche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paiano_Cittadella-dei-saperi_2018.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
4.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.59 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.