Si è riunita a Tel Aviv la 15/a Commissione mista – convocata annualmente in base all'Accordo di cooperazione bilaterale del 2002 – per valutare i progetti di finanziamento comune nei settori indicati da realizzare nei due paesi. Le due delegazioni – l'italiana, guidata da Fabrizio Nicoletti, Capo Unità Scientifica e Tecnologica del Maeci; l'israeliana, da Avi Hasson, Chief Scientist del Ministero dell'Economia – hanno dato il via libera a finanziamenti per ben 16 progetti congiunti di ricerca scientifica e innovazione tra aziende, università e centri di ricerca di entrambi i paesi. La Commissione ha annunciato la creazione di due nuovi laboratori congiunti in Italia (in nanoelettronica e ottica) e l'assegnazione di premi a scienziati italiani e israeliani dedicati a Rita Levi Montalcini. La Commissione ha infine concordato l'avvio di un serrato calendario di conferenze bilaterali tra i due paesi.
Commissione Mista Italia- Israele per la discussione, valutazione ed approvazione dei progetti congiunti di cooperazione scientifica, tecnologica ed industriale presentati nel quadro dei bandi 2016 e per l'attuazione dell'accordo di cooperazione tra i due Paesi / DAL PASSO, Fabrizio. - (2016). (Intervento presentato al convegno SIXTEENTH MEETING OF THE ITALIAN-ISRAELI JOINT COMMITTEE FOR THE IMPLEMENTATION OF THE AGREEMENT ON INDUSTRIAL, SCIENTIFIC AND TECHNOLOGICAL COOPERATION BETWEEN ITALY AND ISRAEL tenutosi a Tel Aviv nel 11-17 settembre 2016).
Commissione Mista Italia- Israele per la discussione, valutazione ed approvazione dei progetti congiunti di cooperazione scientifica, tecnologica ed industriale presentati nel quadro dei bandi 2016 e per l'attuazione dell'accordo di cooperazione tra i due Paesi.
Fabrizio Dal Passo
Co-primo
Membro del Collaboration Group
2016
Abstract
Si è riunita a Tel Aviv la 15/a Commissione mista – convocata annualmente in base all'Accordo di cooperazione bilaterale del 2002 – per valutare i progetti di finanziamento comune nei settori indicati da realizzare nei due paesi. Le due delegazioni – l'italiana, guidata da Fabrizio Nicoletti, Capo Unità Scientifica e Tecnologica del Maeci; l'israeliana, da Avi Hasson, Chief Scientist del Ministero dell'Economia – hanno dato il via libera a finanziamenti per ben 16 progetti congiunti di ricerca scientifica e innovazione tra aziende, università e centri di ricerca di entrambi i paesi. La Commissione ha annunciato la creazione di due nuovi laboratori congiunti in Italia (in nanoelettronica e ottica) e l'assegnazione di premi a scienziati italiani e israeliani dedicati a Rita Levi Montalcini. La Commissione ha infine concordato l'avvio di un serrato calendario di conferenze bilaterali tra i due paesi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.