l processo noto come digital divide si riferisce ad una disuguaglianza nell’accesso, nella distribuzione e nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), esistente tra due o più popolazioni. Naturalmente, questa definizione, basata essenzialmente sulle disparità di accesso, può essere impiegata anche per analizzare le irregolarità che riguardano le differenziazioni interne ad un solo paese (digital divide interno); il presente capitolo si concentrerà sulle dinamiche relative al cosiddetto digital divide globale. Prima di analizzare le possibili modalità di riduzione del gap digitale, utilizzando il concetto centrale di accesso alle ICT, è importante fare il punto della situazione in merito ad una delle domande fondamentali che più spesso emergono quando si tratta di digital divide: è un fenomeno in aumento, che porterà i paesi più avanzati a distanziare sempre di più quelli del terzo mondo, o in diminuzione, tendendo a una convergenza sostanziale tra le nazioni più svantaggiate e quelle più ricche?

L’evoluzione del digital divide nel contesto globale. Definizione e metodologie di rilevamento / Anzera, Giuseppe. - (2018), pp. 53-76.

L’evoluzione del digital divide nel contesto globale. Definizione e metodologie di rilevamento

giuseppe anzera
2018

Abstract

l processo noto come digital divide si riferisce ad una disuguaglianza nell’accesso, nella distribuzione e nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), esistente tra due o più popolazioni. Naturalmente, questa definizione, basata essenzialmente sulle disparità di accesso, può essere impiegata anche per analizzare le irregolarità che riguardano le differenziazioni interne ad un solo paese (digital divide interno); il presente capitolo si concentrerà sulle dinamiche relative al cosiddetto digital divide globale. Prima di analizzare le possibili modalità di riduzione del gap digitale, utilizzando il concetto centrale di accesso alle ICT, è importante fare il punto della situazione in merito ad una delle domande fondamentali che più spesso emergono quando si tratta di digital divide: è un fenomeno in aumento, che porterà i paesi più avanzati a distanziare sempre di più quelli del terzo mondo, o in diminuzione, tendendo a una convergenza sostanziale tra le nazioni più svantaggiate e quelle più ricche?
2018
NUOVE METODOLOGIE PER LA SOCIETÀ GLOBALIZZATA
9788833651774
digital divide; globalizzazione; integrazione sociale
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L’evoluzione del digital divide nel contesto globale. Definizione e metodologie di rilevamento / Anzera, Giuseppe. - (2018), pp. 53-76.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Anzera_evoluzione-digital-divide_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 6.49 MB
Formato Adobe PDF
6.49 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1211985
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact