L' autrice esamina la disciplina del trattamento penitenziario vigente, analizzandone i principi ispiratori sovranazionali e costituzionali, nonché i principi direttivi e le condizioni di trattamento. Nella seconda parte, sono esaminate le misure alternative alla detenzione, con analisi dei provvedimenti sospensivi e di differimento della pena
Il trattamento penitenziario e le misure alternative alla detenzione / Mani, Nicoletta. - (2018), pp. 1483-1585. - ITINERA GUIDE GIURIDICHE.
Il trattamento penitenziario e le misure alternative alla detenzione
Nicoletta Mani
2018
Abstract
L' autrice esamina la disciplina del trattamento penitenziario vigente, analizzandone i principi ispiratori sovranazionali e costituzionali, nonché i principi direttivi e le condizioni di trattamento. Nella seconda parte, sono esaminate le misure alternative alla detenzione, con analisi dei provvedimenti sospensivi e di differimento della penaFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mani_Il-trattamento-penitenziario_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
6.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.