La lotta per la visibilità è stata ed è tuttora una delle principali ragioni di conflitto che le società occidentali hanno conosciuto in un periodo storico di lunga durata, almeno dalla fine del Medioevo a oggi. Michel Foucault ne scrive esplicitamente in un piccolo saggio del 1977, La vita degli uomini infami, ma in realtà tocca la questione durante tutto l’arco del suo percorso di ricerca. Nel libro si cerca di cogliere l'emergenza di questo tema in vari luoghi dell'opera di Foucault.

Potere e visibilità. Studi su Michel Foucault / Catucci, Stefano. - (2018), pp. 5-137.

Potere e visibilità. Studi su Michel Foucault

Stefano Catucci
2018

Abstract

La lotta per la visibilità è stata ed è tuttora una delle principali ragioni di conflitto che le società occidentali hanno conosciuto in un periodo storico di lunga durata, almeno dalla fine del Medioevo a oggi. Michel Foucault ne scrive esplicitamente in un piccolo saggio del 1977, La vita degli uomini infami, ma in realtà tocca la questione durante tutto l’arco del suo percorso di ricerca. Nel libro si cerca di cogliere l'emergenza di questo tema in vari luoghi dell'opera di Foucault.
2018
978-88-2290-303-7
estetica; filosofia; politica; Foucault
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Potere e visibilità. Studi su Michel Foucault / Catucci, Stefano. - (2018), pp. 5-137.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Catucci_Potere-visibilità_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 358.75 kB
Formato Adobe PDF
358.75 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1202778
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact