L'attribuzione alla Banca centrale europea delle funzioni di vigilanza sugli istituti di credito europei di dimensione maggiore degli Stati membri dell'area Euro, in aggiunta alle funzioni di banca centrale preposta al governo della moneta unica, segna una nuova tappa nel processo di integrazione europea.
I poteri di vigilanza della banca centrale europea / Clarich, Marcello. - (2014), pp. 107-133. - QUADERNI DI GIURISPRUDENZA COMMERCIALE.
I poteri di vigilanza della banca centrale europea
CLARICH MARCELLO
2014
Abstract
L'attribuzione alla Banca centrale europea delle funzioni di vigilanza sugli istituti di credito europei di dimensione maggiore degli Stati membri dell'area Euro, in aggiunta alle funzioni di banca centrale preposta al governo della moneta unica, segna una nuova tappa nel processo di integrazione europea.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Clarich_poteri-vigilanza-banca_2014.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.