Per inquadrare il tema delle società partecipate dalla prospettiva del diritto pubblico dell'economia nell'epoca della crisi economica e finanziaria in atto, conviene partire da un dato. Nel periodo dal 2007 al 2014 essa ha determinato una caduta del prodotto interno lordo italiano del 9,1% e il crollo degli investimenti del 30% con effetti pesanti in termini di riduzione del tenore della vita per ampie fasce della popolazione e di accrescimento del divario tra classi sociali. Il nostro Paese ha dunque continuato lungo la strada del declino relativo, imboccata ormai da molti anni
Il Testo unico sulle società a partecipazione pubblica tra diritto pubblico dell'economia e diritto della crisi / Clarich, Marcello. - (2017), pp. 55-63.
Il Testo unico sulle società a partecipazione pubblica tra diritto pubblico dell'economia e diritto della crisi
CLARICH MARCELLO
2017
Abstract
Per inquadrare il tema delle società partecipate dalla prospettiva del diritto pubblico dell'economia nell'epoca della crisi economica e finanziaria in atto, conviene partire da un dato. Nel periodo dal 2007 al 2014 essa ha determinato una caduta del prodotto interno lordo italiano del 9,1% e il crollo degli investimenti del 30% con effetti pesanti in termini di riduzione del tenore della vita per ampie fasce della popolazione e di accrescimento del divario tra classi sociali. Il nostro Paese ha dunque continuato lungo la strada del declino relativo, imboccata ormai da molti anniFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Clarich_il-testo-unico_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
540.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
540.65 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.