Le opere d'arte, i luoghi e gli edifici della Valsamoggia sono illustrati e presentati al pubblico. Il patrimonio artistico originario viene presentato nella sua attuale consistenza, comprendendo anche le opere oggi custodite presso raccolte museali e private. Molti dei manufatti, recentemente restaurati, testimoniano le varie stagioni della pittura bolognese accanto alla quale trovano posto autori di estrazione ferrarese, veneta e toscana; di non minor pregio è il ricco repertorio di sculture lignee e fittili presenti nei diversi edifici di culto.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Memoria e tutela. Il patrimonio artistico del territorio di Monteveglio | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Autori: | ||
Stringa autori: | Cerami, Domenico; Iseppi, Giulia | |
Abstract: | Le opere d'arte, i luoghi e gli edifici della Valsamoggia sono illustrati e presentati al pubblico. Il patrimonio artistico originario viene presentato nella sua attuale consistenza, comprendendo anche le opere oggi custodite presso raccolte museali e private. Molti dei manufatti, recentemente restaurati, testimoniano le varie stagioni della pittura bolognese accanto alla quale trovano posto autori di estrazione ferrarese, veneta e toscana; di non minor pregio è il ricco repertorio di sculture lignee e fittili presenti nei diversi edifici di culto. | |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |