Rivisitazione del quadrante urbano della cattedrale di Gaeta, dall'Alto medioevo (età docibiliana) all'età della Controriforma, e nella fattispecie la vicenda costruttiva del complesso episcopale in rapporto anche al culto del martire Erasmo e alla controversa realizzazione del succorpo cinque- e seicentesco.
Dalla Gaeta ducale alla Controriforma. Una cattedrale subordinata al culto del martire Erasmo / Pistilli, Pio Francesco; Roberto, Sebastiano. - (2018), pp. 227-280.
Dalla Gaeta ducale alla Controriforma. Una cattedrale subordinata al culto del martire Erasmo
Pistilli Pio FrancescoPrimo
;
2018
Abstract
Rivisitazione del quadrante urbano della cattedrale di Gaeta, dall'Alto medioevo (età docibiliana) all'età della Controriforma, e nella fattispecie la vicenda costruttiva del complesso episcopale in rapporto anche al culto del martire Erasmo e alla controversa realizzazione del succorpo cinque- e seicentesco.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pistilli _Dalla-Gaeta-ducale_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.69 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.