Le Memorie del monastero dei SS. Domenico e Sisto costituiscono una inusitata e preziosissima tranche de vie di una delle più aristocratiche comunità religiose romane durante il "ventennio rivoluzionario" francese, allorché la grande storia irrompe prepotente nel sospeso spazio-tempo monastico, spalancando le porte del chiostro alla realtà della cronaca. L'autrice, Anna Vittoria Dolara, è senza dubbio una delle figure più insolite e interessanti di donna, di intellettuale e di claustrale nel panorama della coeva letteratura al femminile. Poetessa, letterata, pittrice e miniaturista, ottenne alla sua epoca un credito e una notorietà tali da essere eletta "pastorella" d'Arcadia e, sebbene non nobile, priora di S. Maria Maddalena al Quirinale. Pressoché sconosciuta agli studi contemporanei, se ne restituisce qui un inedito percorso biografico e artistico.
La rivoluzione in convento. Le memorie di Anna Vittoria Dolara (secc. XVIII-XIX) / Ceglie, Simonetta. - (2012), pp. 1-311.
La rivoluzione in convento. Le memorie di Anna Vittoria Dolara (secc. XVIII-XIX)
simonetta ceglie
2012
Abstract
Le Memorie del monastero dei SS. Domenico e Sisto costituiscono una inusitata e preziosissima tranche de vie di una delle più aristocratiche comunità religiose romane durante il "ventennio rivoluzionario" francese, allorché la grande storia irrompe prepotente nel sospeso spazio-tempo monastico, spalancando le porte del chiostro alla realtà della cronaca. L'autrice, Anna Vittoria Dolara, è senza dubbio una delle figure più insolite e interessanti di donna, di intellettuale e di claustrale nel panorama della coeva letteratura al femminile. Poetessa, letterata, pittrice e miniaturista, ottenne alla sua epoca un credito e una notorietà tali da essere eletta "pastorella" d'Arcadia e, sebbene non nobile, priora di S. Maria Maddalena al Quirinale. Pressoché sconosciuta agli studi contemporanei, se ne restituisce qui un inedito percorso biografico e artistico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ceglie_Rivoluzione-in-convento_2012.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.36 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.