The book begins with a research and a conference held in the context of a study funded with funds from Sapienza University of Rome, aimed at deepening the architecture of theaters and places of entertainment. The initiative, which was attended by national and international scholars, has developed various themes all within the scope of the survey on theatrical architecture and spaces intended for representation, including issues related to their recovery.
Il libro prende le mosse da una ricerca e un convegno svolti nell'ambito di uno studio, finanziato con fondi di Sapienza Università di Roma, finalizzato all'approfondimento delle architetture dei teatri e dei luoghi dello svago. L'iniziativa, alla quale hanno partecipato studiosi nazionali e internazionali, ha sviluppato diverse tematiche tutte all'interno del filone d'indagine sull'architettura teatrale e degli spazi destinati alla rappresentazione, comprese le problematiche legate al loro recupero.
Introduzione / Turco, Maria Grazia. - (2017), pp. 11-12.
Introduzione
Maria Grazia Turco
2017
Abstract
The book begins with a research and a conference held in the context of a study funded with funds from Sapienza University of Rome, aimed at deepening the architecture of theaters and places of entertainment. The initiative, which was attended by national and international scholars, has developed various themes all within the scope of the survey on theatrical architecture and spaces intended for representation, including issues related to their recovery.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Turco_Introduzione_2017.pdf
solo gestori archivio
Note: https://www.edizioniquasar.it/sku.php?id_libro=2280
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.