La ricerca procede dalla percezione dell’esistenza di un problema e si sviluppa attraverso le fasi della intellettualizzazione del problema, della scelta di una strategia per affrontarlo, della raccolta dei dati necessari, della scelta degli strumenti, della sperimentazione delle soluzioni e della loro valutazione 1, e si costruisce secondo un modello circolare nel quale i risultati del lavoro precedente diventano le basi per il lavoro successivo. L’indagine nasce da un giudizio e si conclude con un giudizio: il primo giudizio valuta la situazione in esame come problematica, incerta, il secondo la valuta come definita o almeno provvisoriamente risolta 2. Il nostro modo di procedere – spiega Dewey – attraversa alcune fasi che non si succedono necessariamente in un ordine prestabilito
La scelta metodologica / Lucisano, Pietro. - STAMPA. - (2018), pp. 58-84. - RICERCHE EMPIRICHE IN EDUCAZIONE.
La scelta metodologica
Pietro Lucisano
2018
Abstract
La ricerca procede dalla percezione dell’esistenza di un problema e si sviluppa attraverso le fasi della intellettualizzazione del problema, della scelta di una strategia per affrontarlo, della raccolta dei dati necessari, della scelta degli strumenti, della sperimentazione delle soluzioni e della loro valutazione 1, e si costruisce secondo un modello circolare nel quale i risultati del lavoro precedente diventano le basi per il lavoro successivo. L’indagine nasce da un giudizio e si conclude con un giudizio: il primo giudizio valuta la situazione in esame come problematica, incerta, il secondo la valuta come definita o almeno provvisoriamente risolta 2. Il nostro modo di procedere – spiega Dewey – attraversa alcune fasi che non si succedono necessariamente in un ordine prestabilitoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
lucisano_scelta_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
901.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
901.7 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.