L'evoluzione dell'architettura degli edifici scolastici in relazione alle nuove metodologie pedagogiche. La scuola dell’infanzia di oggi si presenta come un complesso organismo architettonico, le cui forme e ambienti hanno un grande potenziale: facilitare l’apprendimento, nonché stimolare la creatività e la sensibilità dei bambini. La sua progettazione richiede, quindi, un approfondimento sui moderni metodi didattici, per poter raggiungere il giusto equilibrio tra architettura e pedagogia. L'analisi storico-formale degli edifici scolastici consente di comprendere come le caratteristiche formali siano state dirette rappresentazioni della cultura e della pedagogia dell’epoca di riferimento, sottolineando un vigoroso rapporto tra “forma” della scuola e metodo didattico.
Form follows education. L’evoluzione dell’architettura degli edifici scolastici in relazione alle nuove metodologie pedagogiche / Verderosa, Benedetta. - STAMPA. - (2018), pp. 13-14.
Form follows education. L’evoluzione dell’architettura degli edifici scolastici in relazione alle nuove metodologie pedagogiche
Benedetta VerderosaWriting – Review & Editing
2018
Abstract
L'evoluzione dell'architettura degli edifici scolastici in relazione alle nuove metodologie pedagogiche. La scuola dell’infanzia di oggi si presenta come un complesso organismo architettonico, le cui forme e ambienti hanno un grande potenziale: facilitare l’apprendimento, nonché stimolare la creatività e la sensibilità dei bambini. La sua progettazione richiede, quindi, un approfondimento sui moderni metodi didattici, per poter raggiungere il giusto equilibrio tra architettura e pedagogia. L'analisi storico-formale degli edifici scolastici consente di comprendere come le caratteristiche formali siano state dirette rappresentazioni della cultura e della pedagogia dell’epoca di riferimento, sottolineando un vigoroso rapporto tra “forma” della scuola e metodo didattico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Verderosa_Education_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
797.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
797.63 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.