In relazione alla crisi migratoria, il tema della salute dei migranti ha recentemente conosciuto un rinnovato interesse. La questione si pone soprattutto in termini di disuguaglianze legate agli esiti dei vari gruppi sociali: gli immigrati risultano essere più esposti a quei fattori di rischio per la salute che sono correlati allo svantaggio sociale. Diversi studi in Italia mostrano un minore ricorso ai servizi sanitari da parte degli immigrati rispetto agli italiani. I sistemi informativi, ed in particolare le Schede di Dimissione Ospedaliera (Sdo), rappresentano una fonte di conoscenza fondamentale in materia. Lo studio, basato sulle informazioni derivanti dalla banca dati del Sistema Informativo Ospedaliero del Lazio tra il 2005 e il 2015, analizza i ricoveri per acuti in regime ordinario e in day hospital. I risultati mostrano una netta prevalenza di donne ricoverate in regime ordinario, un calo per quanto riguarda gli anni recenti di ricoveri da parte di cittadini provenienti da paesi a forte pressione migratoria, ed una struttura per età più giovane tra i migranti.
Il ricorso all'ospedalizzazione nella regione Lazio da parte della popolazione di cittadinanza estera / Giudici, Cristina; Cacciani, Laura; Trappolini, Eleonora; Agabiti, Nera; Davoli, Marina. - STAMPA. - (2018), pp. 98-103.
Il ricorso all'ospedalizzazione nella regione Lazio da parte della popolazione di cittadinanza estera
Cristina Giudici;Eleonora Trappolini;
2018
Abstract
In relazione alla crisi migratoria, il tema della salute dei migranti ha recentemente conosciuto un rinnovato interesse. La questione si pone soprattutto in termini di disuguaglianze legate agli esiti dei vari gruppi sociali: gli immigrati risultano essere più esposti a quei fattori di rischio per la salute che sono correlati allo svantaggio sociale. Diversi studi in Italia mostrano un minore ricorso ai servizi sanitari da parte degli immigrati rispetto agli italiani. I sistemi informativi, ed in particolare le Schede di Dimissione Ospedaliera (Sdo), rappresentano una fonte di conoscenza fondamentale in materia. Lo studio, basato sulle informazioni derivanti dalla banca dati del Sistema Informativo Ospedaliero del Lazio tra il 2005 e il 2015, analizza i ricoveri per acuti in regime ordinario e in day hospital. I risultati mostrano una netta prevalenza di donne ricoverate in regime ordinario, un calo per quanto riguarda gli anni recenti di ricoveri da parte di cittadini provenienti da paesi a forte pressione migratoria, ed una struttura per età più giovane tra i migranti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Trappolini_Ricorso-Ospedalizzazione_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.8 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.