La salute riproduttiva costituisce un indicatore importante del livello di salute e del grado di sviluppo di una popolazione. Sono diversi i fattori che condizionano l'acceso alle cure da parte delle donne immigrata: la sussistenza del diritto all'accesso; la consapevolezza di questo diritto; l'effettivo esercizio del diritto. Questo studio analizza la situazione delle donne immigrate a Roma, prendendo in riferimento una realtà specifica l'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, secondo ospedale per numero di nascite. I risultati mostrano che le madri straniere sono più giovani rispetto alle italiane, inoltre registrano esiti di gravidanza peggiori rispetto alle native. E' sempre più evidente l'opportunità di ripensare l'organizzazione dei servizi tenendo conto della complessità dei percorsi di vita, facilitando i percorsi attraverso la semplificazione degli accessi ai servizi.
La salute riproduttiva delle donne straniere: il caso dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma / Trappolini, Eleonora; Giudici, Cristina; Pasqualetti, Patrizio. - STAMPA. - (2018), pp. 228-232.
La salute riproduttiva delle donne straniere: il caso dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma
TRAPPOLINI, ELEONORAPrimo
;Cristina GiudiciSecondo
;PASQUALETTI, PATRIZIOUltimo
2018
Abstract
La salute riproduttiva costituisce un indicatore importante del livello di salute e del grado di sviluppo di una popolazione. Sono diversi i fattori che condizionano l'acceso alle cure da parte delle donne immigrata: la sussistenza del diritto all'accesso; la consapevolezza di questo diritto; l'effettivo esercizio del diritto. Questo studio analizza la situazione delle donne immigrate a Roma, prendendo in riferimento una realtà specifica l'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, secondo ospedale per numero di nascite. I risultati mostrano che le madri straniere sono più giovani rispetto alle italiane, inoltre registrano esiti di gravidanza peggiori rispetto alle native. E' sempre più evidente l'opportunità di ripensare l'organizzazione dei servizi tenendo conto della complessità dei percorsi di vita, facilitando i percorsi attraverso la semplificazione degli accessi ai servizi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Trappolini_salute-riproduttiva-Fatebenefratelli_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.72 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.